venerdì 29 ottobre 2010

Mouse Hama: poca spesa, tanta resa

Oggi un post 'pubblicitario'. Un piccolo consiglio per gli acquisti ^__-
Se avete bisogno di un mouse semplicissimo ma funzionale, questo fa al caso vostro: Hama AM-5000. Non è wireless, ma se avete un desktop secondo me il wireless è 'tanto pe far figo'; consuma pile, si incanta, dà problemi in momenti delicati (quali installazione OS, manutensione profonda, ecc...) per avere di contro l'assenza di un filo che, una volta sistemato, non dà mai fastidio.



Vabbè, ognuno fa quel che vuole ovviamente, il mio consiglio ricade su questo mouse per due motivi semplicissimi:
  1. costa pochissimo
  2. funziona perfettamente
Il primo punto è presto svolto: lo trovate da MW a 4,99. E, cosa non da poco in questi momenti (anche se su queste cifre conta poco a livello pratico), sono più di due anni che ha sempre lo stesso prezzo!

Il secondo aspetto è così fatto: è un mouse dotato di filo, ottico, con un'unica rotellina centrale che funge anche da terzo tasto e si illumina di blu all'accensione (figo! :P). E' l'unico mouse tra quelli che ho provato che funziona perfettamente anche sulla gomma-pad del mio mobile, che è nera. Ovviamente mi si potrebbe contestare che è una cavolata usare una gomma nera, ma quando misi su la mia postazione (che poi traslocai un po' di volte), i mouse avevano la pallina...
Signori, potete credermi se vi dico che fila liscio, se la superfice è pulita non fa balzelli strani. Dico questo perchè nei modelli a questo prezzo è una cosa che succede; solitamente non ci si fa molto caso, ma se usate un programma per fotoritocco e dovete fare delle selezioni precise, ve ne accorgete eccome!
Inoltre, altra cosa da notare in questa fascia di prezzo, la rotellina funziona perfettamente, è scorrevole e non rimane in 'zone di mezzo' (altro fenomeno scomodo tipico dei mouse molto economici).
Infine, non da poco, se non lo lanciate contro il muro o fate volare dalla finestra, dura anche molto di più della media dei suoi 'concorrenti'. Il primo che ho comprato si è rotto dopo più di due anni e, in realtà, era solo la rotellina centrale; l'ho anche riparato e funzionava (anche se non perfettamente), ma per cinque euro me lo sono ricomprato...

Insomma, che ve devo dì: se non siete architetti professionisti o art-designer con pretese oltre la media, spendete poco e godetevi il vostro nuovo mouse! XD
Eccolo qua:

Nessun commento:

Posta un commento